Shortcodes Finder è un plugin WordPress che ti aiuterà a trovare tutti gli shortcode, elemento essenziale dell’architettura WordPress, presenti nei contenuti del tuo sito.
Cosa sono gli Shortcodes?
Se sei uno sviluppatore WordPress saprai senz’altro cosa sono; per chi non lo sapesse, gli shortcode di WordPress sono frammenti di codice, racchiusi da parentesi quadre, inseribili all’interno di ogni contenuto (Articoli, Pagine, Prodotti e ogni tipologia di custom post type). Così facendo ampliano le funzionalità base di WordPress permettendoti di:
- Inserire contenuti multimediali (gallerie, video, carousel, mappe, contenuti interattivi)
- Aggiungere contenuti già presenti nel tuo sito (liste di prodotti, categorie di articoli, informazioni sugli utenti)
- Inserire elementi di input non standard per la creazione di form
- E tanto altro che un installazione standard di WordPress non può fare
Gli shortcode sono solitamente forniti con i Plugin, scaricabili dal repository WordPress o acquistabili sui market online quali ThemeForest o CodeCanyon; in alternativa puoi trovarli anche nei Temi grafici.
Per utilizzarli è necessaria una documentazione specifica, solitamente fornita dagli sviluppatori del Plugin/Tema, che definisce se vanno utilizzati con particolari parametri e come questi debbano essere inseriti.
Capita frequentemente che, in un sito WordPress di medie dimensioni, ci si dimentichi quali shortcode siano disponibili o che non si trovi più il riferimento a dove gli shortcode siano stati usati all’interno del sito.
A cosa ti servirà il nostro plugin?
Shortcodes Finder ti aiuterà in questi scopi e non solo. Con il nostro plugin potrai facilmente:
- Consultare l’elenco di tutti gli shortcode disponibili per l’utilizzo sul sito
- Trovare dove è utilizzato un particolare shortcode (in ogni tipologia di contenuto inseribile dal sito)
- Trovare quali shortcode contiene un determinato articolo, pagina, ecc.
- Testare uno shortcode prima del suo reale utilizzo, specificandone tutti i possibili parametri e vedendo in diretta il risultato finale
- Trovare gli shortcode inutilizzati (ad esempio quelli ancora presenti nel sito, derivanti da Plugin non più utilizzati)
- Rimuovere gli shortcode inutilizzati del vostro sito con un click, per evitare tag non funzionanti e che rendono difficoltosa la navigazione.
E tutto ciò quanto costa? Niente! Potete scaricarlo liberamente dal link qui sotto.